L'autenticità dei dipinti di autore
Verificare l'autenticità di un quadro d'autore

La perizia grafologica è una procedura molto importante per verificare l'autenticità di un quadro attribuito a un determinato autore.
La grafologia è una disciplina che si occupa di analizzare la scrittura di una persona, e nella perizia grafologica si cerca di individuare le caratteristiche stilistiche della scrittura dell'artista, al fine di confermare o smentire l'attribuzione dell'opera.
Il processo di perizia grafologica su un quadro attribuito a un autore prevede alcune fasi fondamentali.
Innanzitutto, è necessario che l'opera sia valutata nel suo insieme;
il perito deve analizzare:
- la tecnica pittorica utilizzata;
- la datazione;
- lo stile;
- la composizione dell'opera.
Tutto questo per verificare se questi elementi corrispondono alla produzione dell'artista.
In seguito, si procede all'analisi della scrittura, ossia delle eventuali iscrizioni, firme o annotazioni presenti sull'opera.
In questo caso, il perito grafologo cerca di individuare le caratteristiche stilistiche della scrittura dell'artista, come la pressione del tratto, l'andamento delle lettere, la forma delle curve, il movimento del pennino e così via.
Per verificare l'autenticità dell'opera, il perito grafologo confronta la scrittura presente sul quadro con campioni noti di scrittura dell'artista. I campioni possono essere lettere, documenti, appunti o disegni autografi, che permettono di individuare le caratteristiche stilistiche specifiche dell'artista.
Infine, il perito grafologo emette una conclusione sulla possibile autenticità della possibile autenticità del quadro





